Area IT

L’ufficio IT (Information Technology) svolge un ruolo cruciale nel garantire che tutte le risorse tecnologiche e digitali di un’azienda funzionino correttamente e in modo sicuro. Le principali attività dell’ufficio IT includono:

  • Gestione dell’infrastruttura tecnologica: monitoraggio e manutenzione dei server, delle reti e dei dispositivi aziendali.
  • Supporto tecnico: assistenza agli utenti aziendali per risolvere problemi legati a software, hardware e reti.
  • Sicurezza informatica: implementazione di soluzioni di sicurezza per proteggere i dati aziendali e prevenire attacchi informatici.
  • Gestione dei sistemi e delle applicazioni: gestione dei software aziendali, implementazione di aggiornamenti e risoluzione di eventuali malfunzionamenti.
  • Progetti di innovazione tecnologica: supporto all’adozione di nuove tecnologie per migliorare l’efficienza e la competitività dell’azienda.

L’ufficio IT collabora con tutte le altre funzioni aziendali per ottimizzare l’uso delle tecnologie, supportando la produttività e la crescita dell’azienda.

I tirocinanti che entreranno a far parte dell’ufficio IT dovrebbero possedere una solida base teorica e alcune competenze pratiche per potersi adattare rapidamente a un ambiente dinamico. Le competenze minime richieste sono:

  • Conoscenze di base in informatica: una buona conoscenza dei principali sistemi operativi e dei software di produttività.
  • Competenze di troubleshooting: capacità di risolvere problemi comuni legati a hardware, software e reti.
  • Conoscenze di base di networking: nozioni fondamentali sui protocolli di rete e sull’utilizzo di dispositivi di rete
  • Capacità di apprendere velocemente: interesse ad approfondire e aggiornarsi sulle nuove tecnologie e metodologie di lavoro.
  • Attitudine al lavoro in team: predisposizione a lavorare in gruppo, con una comunicazione chiara e orientata alla soluzione.

Durante il periodo di stage, i tirocinanti avranno l’opportunità di acquisire competenze pratiche che li prepareranno a una carriera nel settore IT. Tra le competenze che svilupperanno, troviamo:

  • Gestione avanzata delle infrastrutture IT: acquisiranno esperienza nella configurazione e gestione di reti aziendali, server e dispositivi.
  • Sicurezza informatica: impareranno a implementare soluzioni di sicurezza per proteggere dati e sistemi aziendali, con un focus su firewall, crittografia e protezione contro malware e attacchi.
  • Sistemi di monitoraggio e gestione: utilizzeranno strumenti professionali per monitorare lo stato dei sistemi aziendali e ottimizzare le performance.
  • Gestione di software aziendali: lavoreranno su software di gestione aziendale, acquisendo competenze nel loro aggiornamento e troubleshooting.
  • Sviluppo e automazione: avranno la possibilità di imparare linguaggi di programmazione di base per supportare attività di automazione e gestione dei processi aziendali.
  • Lavoro su progetti IT complessi: potranno essere coinvolti in progetti reali, acquisendo esperienza nella gestione di progetti IT, nella pianificazione e nell’esecuzione di soluzioni tecnologiche.

In questo contesto, lo stage offrirà un’opportunità unica di crescere professionalmente, combinando la teoria appresa con l’esperienza sul campo in un ambiente dinamico e stimolante.

La persona ricercata ha una conoscenza di base in informatica, con buone conoscenze di networking e troubleshooting e attitudine al lavoro in team.

L’ufficio IT (Information Technology) svolge un ruolo cruciale nel garantire che tutte le risorse tecnologiche e digitali di un’azienda funzionino correttamente e in modo sicuro. Le principali attività dell’ufficio IT includono:

  • Gestione dell’infrastruttura tecnologica: monitoraggio e manutenzione dei server, delle reti e dei dispositivi aziendali.
  • Supporto tecnico: assistenza agli utenti aziendali per risolvere problemi legati a software, hardware e reti.
  • Sicurezza informatica: implementazione di soluzioni di sicurezza per proteggere i dati aziendali e prevenire attacchi informatici.
  • Gestione dei sistemi e delle applicazioni: gestione dei software aziendali, implementazione di aggiornamenti e risoluzione di eventuali malfunzionamenti.
  • Progetti di innovazione tecnologica: supporto all’adozione di nuove tecnologie per migliorare l’efficienza e la competitività dell’azienda.

L’ufficio IT collabora con tutte le altre funzioni aziendali per ottimizzare l’uso delle tecnologie, supportando la produttività e la crescita dell’azienda.

I tirocinanti che entreranno a far parte dell’ufficio IT dovrebbero possedere una solida base teorica e alcune competenze pratiche per potersi adattare rapidamente a un ambiente dinamico. Le competenze minime richieste sono:

  • Conoscenze di base in informatica: una buona conoscenza dei principali sistemi operativi e dei software di produttività.
  • Competenze di troubleshooting: capacità di risolvere problemi comuni legati a hardware, software e reti.
  • Conoscenze di base di networking: nozioni fondamentali sui protocolli di rete e sull’utilizzo di dispositivi di rete
  • Capacità di apprendere velocemente: interesse ad approfondire e aggiornarsi sulle nuove tecnologie e metodologie di lavoro.
  • Attitudine al lavoro in team: predisposizione a lavorare in gruppo, con una comunicazione chiara e orientata alla soluzione.

Durante il periodo di stage, i tirocinanti avranno l’opportunità di acquisire competenze pratiche che li prepareranno a una carriera nel settore IT. Tra le competenze che svilupperanno, troviamo:

  • Gestione avanzata delle infrastrutture IT: acquisiranno esperienza nella configurazione e gestione di reti aziendali, server e dispositivi.
  • Sicurezza informatica: impareranno a implementare soluzioni di sicurezza per proteggere dati e sistemi aziendali, con un focus su firewall, crittografia e protezione contro malware e attacchi.
  • Sistemi di monitoraggio e gestione: utilizzeranno strumenti professionali per monitorare lo stato dei sistemi aziendali e ottimizzare le performance.
  • Gestione di software aziendali: lavoreranno su software di gestione aziendale, acquisendo competenze nel loro aggiornamento e troubleshooting.
  • Sviluppo e automazione: avranno la possibilità di imparare linguaggi di programmazione di base per supportare attività di automazione e gestione dei processi aziendali.
  • Lavoro su progetti IT complessi: potranno essere coinvolti in progetti reali, acquisendo esperienza nella gestione di progetti IT, nella pianificazione e nell’esecuzione di soluzioni tecnologiche.

In questo contesto, lo stage offrirà un’opportunità unica di crescere professionalmente, combinando la teoria appresa con l’esperienza sul campo in un ambiente dinamico e stimolante.

La persona ricercata ha una conoscenza di base in informatica, con buone conoscenze di networking e troubleshooting e attitudine al lavoro in team.

Emanuel – Tirocinante

Studente Tecnico Superiore per le infrastrutture di rete, virtualizzazione e cloud computing presso MAT – Alta Formazione ITT Marconi, Edizione 2023/2024

Progetto:
Per rendere più efficiente il passaggio dalla progettazione alla produzione, abbiamo sviluppato soluzioni automatizzate che trasformano i disegni CAD in istruzioni pronte per le macchine CNC. Grazie a macro VBA avanzate, estraiamo automaticamente dimensioni, tolleranze e parametri tecnici, riducendo al minimo il margine di errore umano e accelerando il trasferimento dei dati tra l’ufficio tecnico e il reparto produttivo. Il risultato? Un flusso di lavoro ottimizzato, preciso e rapido, per una produzione più efficiente e affidabile.
 
Esperienza di Tirocinio:
Il tirocinio è stato un’esperienza molto positiva, grazie soprattutto al personale con cui ho lavorato, sia dal punto di vista professionale che umano. Ho apprezzato la possibilità di contribuire concretamente allo sviluppo di soluzioni utili per l’azienda, sentendomi parte attiva del processo. In particolare, ho trovato stimolante l’apprendimento di un nuovo linguaggio di programmazione (VBA), che mi ha permesso di acquisire nuove competenze. È stata un’opportunità formativa che consiglierei.

Fare un tirocinio in Roverplastik SPA permette di lavorare in un ambiente accogliente e professionale, a stretto contatto con un team disponibile e competente. Durante l’esperienza, si ha l’opportunità di apprendere nuove competenze e di applicarle in progetti concreti. Il livello di dinamicità può variare a seconda del periodo e delle attività assegnate, ma nel complesso è un’esperienza utile per conoscere meglio il settore e sviluppare capacità pratiche e professionali.


Filippo – Tirocinante

Studente del Corso di Informatica Digital Science – ITT Buonarroti di Trento

Il progetto formativo strutturato per il tirocinio svolto in Roverplastik è stato mappare l’infrastruttura di rete aziendale. Questo perché la documentazione precedente era obsoleta e con lo sviluppo aziendale risultava quindi non più confacente alla situazione reale. Si è pertanto passato in rassegna l’azienda cercando i collegamenti tra i dispositivi di rete ed i terminali. Abbiamo inoltre rivisto la documentazione preesistente, aggiornandola e correggendo le incongruenze tra quanto descritto nei documenti e la realtà rilevata.

Sono stato molto soddisfatto di questo mio tempo in azienda, soprattutto grazie alle persone con cui mi sono ritrovato a lavorare, che sono sempre state gentili e disponibili; facilitando la mia integrazione nel sistema aziendale. Inoltre, svolgere il tirocinio nell’Ufficio IT mi ha permesso di accrescere la mia esperienza in molti settori dell’informatica: reti, programmazione, hardware e database.

Al termine di questo tirocinio posso dire di portarmi a casa diverse nozioni, a cominciare dalle differenze tra la teoria imparata a scuola e la sua applicazione nella realtà pratica; con tutti i problemi che ciò comporta. Anche se le mie conoscenze in certe aree erano molto lacunose, mi sono sempre sentito libero e anzi, incoraggiato a fare domande per poter imparare sempre di più.
È l’esperienza perfetta per chi vuole mettersi in gioco e imparare davvero cosa vuol dire lavorare nel mondo dell’informatica.

Richiesta informazioni

Ti piacerebbe fare un tirocinio nell’Area IT? Contattaci per ricevere maggiori informazioni.

Torna in alto